
| Ottavi di finale - andata | Finale | 1.tempo | Marcatori | ||
| 21 feb 2024 | NAPOLI - FC Barcellona | 1 - 1 | 0 - 0 | 60' Lewandowski, 76' Osimhen | |
|  NAPOLI: (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera,  Anguissa, Lobotka, Cajuste (68' Traorè) Politano (77' Raspadori), Kvaratskhelia  (68' Lindstrom), Osimhen (77' Simeone). A disp. Contini, Gollini, Mazzocchi,  Ostigard, Rui, Natan. All. Calzona. | 
|  FC Barcellona: (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, Inigo Martinez, Cancelo,  Gundogan, Christensen (86' Romeu), De Jong, Yamal (80' Rhaphina), Pedri (Joao  Felix), Lewandowski. A disp. Astralaga, Pena, Cubarsi, Fort, Roberto,  Casado, Lopez, Guiu, Roque. All. Xavi. | 
| Ammoniti: De Jong, Christensen | 
| Espulsi: | 
| Angoli: 7 a 4 | 
| Recupero: 0' p.t. e 4' s.t. | 
| Note: | 
| Arbitro: Zwauer (Germania) | 
| Napoli, 21 febbraio 2024, h. 21,00 1-1 AL MARADONA. E' tornato Osimhen! Riprende il Barcellona e il Napoli resta in corsa in Champions. Lewandowski porta avanti i blaugrana, il gol del nigeriano, alla prima in azzurro dopo la sosta per la Coppa d'Africa, fissa il pari. La qualificazione ai quarti si decide in Spagna. Anche i cori a volte sottolineano un cambiamento. Dal  "meritiamo di più" arrivato dalle curve dopo l’1-1 col Genoa di  sabato, ieri gli ultra' Napoli, grazie Meret - Calzona va con le certezze: 4-3-3 con Cajuste mezzala sinistra e Olivera al posto di Mario Rui dietro, probabilmente per tenere a bada l'esuberanza del talento Yamal. Il 16enne del Barcellona dimostra subito di essere di un altro pianeta: serpentina al limite e sinistro fuori misura (4'). Ma la mira si aggiusta subito e all’8’, da fuori, costringe Meret a volare per mettere in angolo. Il Barcellona e' in pieno controllo, il Napoli non riesce mai ad affacciarsi nell’altra meta' campo. Al 22' e' ancora Meret a tenere vivi gli azzurri, con una doppia prodezza: prima mette il piede su deviazione ravvicinata di Lewandowski, poi vola ancora su botta di Gundogan. Assestamento Napoli -  Doccia gelata Lewandowski - Calzona deve aver strigliato i suoi all’intervallo, perche' dal tunnel degli spogliatoi esce una squadra piu' aggressiva. Politano di testa non trova la porta, poi e' Osimhen a non agganciare due palle interessanti in verticale, ma forse in posizione di offside. La gara sembra piu' aperta, ma il guizzo vincente lo pesca il Barcellona: Pedri trova un corridoio immaginario per Lewandowski (anche passando tra le gambe di Rrahmani), che accarezza il pallone e poi lo indirizza nell’angolino basso, dove Meret stavolta non puo' arrivare. Moralmente e' una mazzata pesante e al 21’ ci pensa ancora Meret a dire no a Pedri. Bentornato Osimhen - Calzona prova a  pescare dalla panchina: |